Manuale Operativo per l’Onboarding ZPAY

Modificato il Mar, 3 Giu alle 2:46 PM

INDICE


1. INTRODUZIONE


Il presente manuale guida passo-passo l'utente nella procedura di onboarding per l'attivazione dei servizi ZPAY. Una corretta compilazione è essenziale per la conformità normativa (es. antiriciclaggio) e l'erogazione tempestiva dei servizi. Tutti i campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.



2. DOCUMENTAZIONE DA TENERE A PORTA DI MANO


Obbligatoria:

  • Documento di identità del Delegato ad Operare (fronte/retro se non è un passaporto)
  • Documento/i di identità dei Titolari (fronte/retro se non è un passaporto)
  • Cellulare del Delegato (riceverà gli OTP per confermare l'identità)
  • SPID o Firma Digitale Qualificata per firmare i contratti

Consigliata:

  • Visura Camerale (per reperire dati come REA, Codice Ateco, indirizzo sede legale)
  • Ultimo Bilancio utile (per rispondere al questionario antiriciclaggio)



3. FASI DELL'ONBOARDING


STEP 1 - Scelta del Servizio

  • AISP + PISP: per la riconciliazione bancaria e scarico dei movimenti
  • Servizio di incasso: attiva un POS virtuale per ricevere pagamenti (es. pay by link)


STEP 2 - Forma Giuridica

  • Indicare la forma giuridica dell’azienda (es. S.r.l., S.p.A., S.r.l.s.) (*) → Dato disponibile nella visura camerale.


STEP 3 - Dati Aziendali

  • Ragione Sociale (*): Nome completo registrato dell’azienda → visura camerale
  • Partita IVA (*): Numero di partita IVA → visura camerale o certificato attribuzione P.IVA
  • Codice Fiscale (*): Se diverso dalla P.IVA → visura camerale
  • Numero REA (*): Numero di Repertorio Economico Amministrativo → visura camerale
  • Codice SDI: Codice destinatario fatture elettroniche → software gestionale o portale AdE
  • Email aziendale (*): Email di contatto generica
  • PEC aziendale (*): Posta Elettronica Certificata dell’azienda → registro INI-PEC o visura
  • Telefono aziendale (*): Numero di riferimento aziendale
  • Codice Ateco (*): Codice attività economica principale → visura camerale
  • Codice SAE (*): Settore Attività Economica → consultabile online in base a forma giuridica e numero dipendenti
  • Nazione (*), Indirizzo (*), N. Civico (*), CAP (*): Dati della sede legale → visura camerale


STEP 4 - Delegato ad Operare


Il Delegato ad Operare è la figura che rappresenta l’azienda nei confronti di ZPAY e deve avere i poteri effettivi per agire in nome e per conto della società. Ciò significa che deve:

  • Essere rappresentante legale (es. Amministratore Unico, Amministratore Delegato), oppure
  • Avere una delega formale agli atti dispositivi di natura bancaria (es. Tesoriere, Procuratore con firma)


Non è ammesso indicare soggetti senza poteri dispositivi o autorizzativi


Il Delegato ad operare sarà:

  • Colui che firmerà digitalmente il contratto di servizi ZPAY
  • Colui che riceverà i codici OTP per autorizzazioni e accessi
  • L’unico soggetto abilitato ad accedere alla Dashboard operativa della piattaforma


Campi richiesti:

  • Nome (*), Cognome (*), Codice Fiscale (*), Sesso (*), Data e luogo di nascita (*):documento identità
  • Cittadinanza (*):documento identità
  • Email (*), Telefono (*): dati di contatto personali
  • Residenza: Nazione, Indirizzo, N. Civico, CAP (*):documento identità o autocertificazione
  • Tipo Documento, Numero, Rilasciato da, Nazione rilascio, Data rilascio e scadenza, Upload (*):documento d’identità valido
  • Relazione con società (*): selezione da elenco (es. amministratore, delegato)
  • Possiede ≥ 25% delle quote (*): indicazione diretta o tramite visura
  • PEP (*): dichiarazione personale secondo d.lgs 231/2007


STEP 5 - Titolari


Titolari sono le persone fisiche che in ultima istanza possiedono o controllano l’azienda. La loro individuazione è essenziale per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio (D.lgs 231/2007).


La modalità di individuazione dipende dalla forma giuridica della società:

  • Nelle società di capitali, il titolare è generalmente chi possiede una partecipazione diretta o indiretta ≥ 25% del capitale sociale o dei diritti di voto
  • In assenza di partecipazioni qualificanti, si identifica come titolare effettivo l'Amministratore unico o i membri del Consiglio di Amministrazione


Se la società è controllata da un’altra società, è obbligatorio risalire a ritroso la catena proprietaria fino ad arrivare alla persona fisica ("testa del serpente") che esercita il controllo finale


Campi richiesti:


gli stessi del Delegato ad Operare. (*) → Verificabili tramite visura camerale, atto costitutivo, registro soci o catena partecipativa.


STEP 6 - COMPILAZIONE QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO

Dopo l’inserimento dei dati anagrafici e societari, il sistema richiede la compilazione del questionario AML (Anti Money Laundering), fondamentale per l’adeguata verifica ai sensi del D.lgs 231/2007.


Le informazioni richieste includono:

  • Volumi Previsionali in Entrata/Uscita (*): selezionare la fascia stimata → consultarsi con il commercialista
  • Dimensione Azienda (*): micro, piccola, media o grande → secondo definizione UE o dati di bilancio
  • Numero medio dipendenti (*): fascia stimata annuale → dati HR o consulente del lavoro
  • Entrate annue medie (*), Costi annui medi (*), Totale di bilancio (*)basati su ultimo bilancio disponibile


Tutti i campi sono obbligatori e selezionabili da menù a tendina.


STEP 7 -Sottomissione dei dati


Al termine della compilazione, il sistema richiederà la conferma dei dati inseriti. La sottomissione avverrà tramite:

  • Codice OTP inviato via SMS al numero del Delegato ad Operare


Solo dopo la conferma OTP i dati vengono ufficialmente trasmessi a ZPAY per le verifiche di conformità.



STEP 8 - Verifica KYC e Antiriciclaggio da parte di ZPAY


Una volta ricevuti i dati, ZPAY effettuerà controlli interni per:

  • Verifica KYC (Know Your Customer)
  • Analisi di conformità normativa antiriciclaggio


Se i dati sono completi e corretti, si procede con l'invio dei contratti.  In caso contrario, ZPAY ricontatterà il cliente per:

  • Correzioni o integrazioni
  • Richiesta di documentazione aggiuntiva


STEP 9 - Firma dei Contratti


  • Verifica finale dei dati
  • Firma tramite SPID o Firma Digitale Qualificata da parte del Delegato ad Operare


STEP 10 - Attivazione da parte di ZPAY


  • Dopo la firma, ZPAY verifica la documentazione ricevuta
  • In caso di esito positivo, l'utente riceverà un'email di conferma attivazione
  • Da quel momento, sarà possibile accedere alla Dashboard ZPAY


Tempistiche medie: 48–72h lavorative dalla firma digitale



4. CONTATTI E ASSISTENZA

Contatti e Assistenza Per eventuali dubbi o supporto tecnico durante l’onboarding, contattare il supporto ZPAY tramite:



Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo